Perché i palloni da calcio sono così duri?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Calcio
  • Tempo di lettura:9 minuti di lettura

Immaginatevi brevemente questo...

Avete da poco fatto un salto in campo grazie a una sostituzione e venite spinti direttamente nell'attività, con un pallone da calcio che si muove verso di voi.

Quando si è capito come trovare la giusta posizione e il giusto approccio, si trasmette un tiro forte che permette di salvare il portiere dalla resistenza.

Tuttavia, nel risultato di questo tentativo di tiro, si inizia a sentire un tormento martellante sul piede che si è usato per calciare la palla.

Il che mi porta all'attuale argomento di conversazione sul perché i palloni da calcio siano così difficili.

Per dirla nel modo più breve possibile...

I palloni da calcio sono difficili da percepire, soprattutto a causa delle particelle d'aria saldamente stipate al loro interno, che derivano dal fatto che questi articoli sono completamente gonfiati dalla tensione gassosa.

Ora vorrei dare un senso a tutto questo in modo più dettagliato... wondershare tunesgo retro key

I motivi per cui i palloni da calcio sono duri

I migliori palloni da calcio in assoluto sono realizzati per soddisfare determinati requisiti, e il fatto che in alcuni casi risultino difficili da calciare o da colpire di testa è dovuto al modo in cui sono stati sviluppati.

1. Molecole d'aria

why soccer balls are hard - air molecules

Senza le sollecitazioni pneumatiche, i palloni da calcio non sarebbero in grado di saltare.

Pensate anche a come viaggerebbe un pallone da calcio se non fosse adeguatamente gonfiato.

Probabilmente l'aerodinamismo non sarebbe all'altezza di muoversi così rapidamente nell'aria e su tratti significativi.

A tal fine i palloni da calcio vengono gonfiati con una quantità d'aria sufficiente, in quanto la tensione conferisce loro la forma circolare tipica del gioco, che aiuta in modo fondamentale la loro sviluppo generale.

Ovviamente, l'effetto collaterale dell'espansione con tensione gassosa è che diventano più resistenti al tatto.

I solidi hanno complessivamente un piano intermolecolare stretto.

Ciò significa che non c'è praticamente spazio per il movimento delle particelle costituenti.

Quando un pallone da calcio viene espanso, sempre più particelle d'aria bilanciano l'oggetto.

Infine, si raggiunge un punto di rottura in cui la palla è caricata da un gran numero di particelle d'aria che non hanno spazio per muoversi, e questo fa sì che la palla abbia una sensazione estremamente ferma.

2. Materiale della sfera esterna

Anche la parte esterna del pallone ha un ruolo importante.

Fornirò un modello raccontato.

Quando non ero praticamente nessuno, in genere disprezzavo giocare con i palloni da calcio Miter perché erano così pesanti e difficili da calciare.

Mi preparavo continuamente prima di sferrare il calcio, ruotando il piede come una tartaruga si protegge tirando fuori il guscio.

In effetti, anche questo sito condivide la mia opinione sui palloni da calcio Miter, in quanto il creatore ripensa a quando questi palloni rivelavano chi erano i veri uomini in campo, in vista di chi poteva sopportare le seccature che derivavano dal giocare con loro!

Poiché il materiale esterno è la parte del pallone con cui il giocatore si interfaccia quando lo calcia o lo colpisce di testa, si può attribuire la sensazione risultante dall'attività - bella o scomoda che sia - proprio a quella parte.(durezza del pallone da calcio)

È altrettanto importante ricordare che, in passato, i palloni da calcio erano eccezionalmente ruvidi, perché venivano prodotti con materiali ingegnerizzati per garantire l'impermeabilità e una maggiore resistenza.

Provate a immaginare come si sono sentiti gli arbitri colpiti dai palloni da calcio per un periodo così lungo!

In ogni caso, le cose sono cambiate da quel momento, in quanto le palline da calcio di oggi sono molto più delicate e simili a salviette.

Un pallone da calcio deve essere duro o morbido?

Attualmente, è opportuno chiedersi se un pallone da calcio debba rientrare nella classificazione dei solidi duri o delicati.

Inoltre, non dirò né l'uno né l'altro.

Lei sta presumibilmente chiedendo perché, giusto?

Tutto sommato, è importante che i palloni da calcio abbiano un equilibrio.

Nel caso in cui siano troppo duri perché gonfiati a dismisura, provocheranno un trauma corporeo ai concorrenti che li prenderanno a calci e a testate durante la partita.

Al giorno d'oggi i media si sono concentrati sul modo in cui la direzione dei palloni da calcio per un periodo di tempo significativo (ad esempio una vocazione da giocatore esperto) lascia i membri più indifesi ai vuoti di memoria, oltre a creare gravi danni alla mente in un secondo momento.

D'altra parte, se un pallone da calcio è troppo delicato, non si muove in modo ideale e non percorre distanze significative, né segue la traiettoria prevista dal giocatore.

Inoltre, gonfiare una palla al giusto livello di tensione contribuisce alla sua durata generale.

Come si ammorbidisce un pallone da calcio?

Può capitare di avere un pallone da calcio eccessivamente duro.

Oltre al fatto che questo è pericoloso per voi in quanto potrebbe rendere lesioni alcune regioni del vostro corpo come un giocatore, ma potrebbe anche avere risultati esterni come bene.

Se si gioca all'interno di un'area privata, c'è una buona possibilità che un colpo sbagliato possa danneggiare un veicolo o rompere una finestra!

In questo modo, dovrete sapere come rilassare un pallone da calcio per cercare di evitare che uno qualsiasi dei risultati precedentemente menzionati si trasformi in realtà.

Un pallone da calcio viene rilassato appiattendolo.

L'aspetto positivo è che si tratta di un'interazione estremamente semplice da dominare.

In pratica, interfaccerete l'ago del sifone che si inserisce nell'apertura della valvola a sfera per l'espansione e infine resterete seduti per un paio di istanti per far uscire la tensione gassosa passo dopo passo (durezza del pallone da calcio).

Tenete presente che l'obiettivo non è quello di appiattire completamente la palla.

You’re just relaxing it by letting out a smidgen of air.

In case you figure out how to deliver a lot of air, you can basically re-blow up it again with your siphon to a degree of immovability that you feel is good.

Look at the video beneath which goes through the whole soccer ball flattening method:

Conclusione

That denotes the finish of the article on this subject.

As an update…

Soccer balls are hard items because of a mix of the pneumatic force that is utilized to top them off, as well as their external housings which are to some extent planned in light of sturdiness.